E’ possibile spendere una cifra cosi esosa per far sponsorizzare un gioco su Youtube? A quanto pare si. L’environment artist, nonché PR di Wales Interactive, Ben Tester, h raccontato su Reddit un fatto veramente grave. Un famoso youtuber gli avrebbe chiesto ben 22,000 dollari per parlare del loro gioco Soul Axiom. Per motivi legali, Tester non ha fatto il nome dello youtuber, inoltre sembrerebbe che quest’ultimo gli abbia proposto un vero e proprio tariffario, ovvero, 17.600 dollari per parlare del gioco e 22.000 per parlare del gioco e ottenere un link. A fronte di questo episodio è giusto fare delle domande, del tipo, se esiste un tariffario del genere, significa che altri hanno pagato per avere visibilità da quel particolare youtuber. Inoltre, si tratta di un caso isolato o è una pratica diffusa? La prima ipotesi ci sembra più remota, in quanto il tipo sarebbe davvero un folle a chiedere cifre simili senza avere alle spalle un background commerciale già bello impiantato. Tester inoltre ha voluto precisare che tale cifra gli era stata chiesta non per un riscontro positivo del titolo, ma solo per dedicargli un video.
Una parcella di 22,000 dollari per sponsorizzare su youtube Soul Axiom
Potrebbe interessarti
Dettagli sulla settima stagione di For Honor
Sarà a breve disponibile la settima stagione di For Honor, ricca di novità e miglioramenti vari.
EA abbandona il programma Offre la Ditta di Origin
Eletronic Arts abbandona forse per sempre una delle sue iniziative più popolari: Offre la Ditta di Origin.
Il Grimorio di Destiny verrà adattato in un’antologia di libri
Bungie ha annunciato che il Grimorio di Destiny verrà adattato in un'antologia di libri, la quale pubblicazione inizierà questo autunno.
In arrivo a Luglio una versione VR di Hellblade Senua’s Sacrifice
Ninja Theory ha annunciato una versione in VR di Hellblade Senua's Sacrifice, che arriverà il 31 Luglio per HTC Vive e Oculus Rift.
Articoli recenti

Redazione
Profilo della Redazione unita di Gamesquare.it, usato per comunicati ufficiali, articoli redazionali o multi-autore.