More

    Serellan, dopo Takedown, annuncia un nuovo sparatutto tattico: Epsilon

    Serellan LLC, compagnia già nota per Takedown: Red Sabre, sfortunato sparatutto tattico rilasciato nel 2014, ha annunciato proprio ieri un altro progetto. Si chiama Epsilon ed è uno sparatutto tattico che si focalizza sulla pianificazione, la tattica, il gioco di squadra e l’utilizzo intelligente dei gadget a disposizione.

    Il team è composto da veterani del settore che hanno lavorato a giochi come Ghost Recon, Halo, Shadow of Mordor, Mad Max, Killzone, SOCOM, MAG, Need for Speed e SWAT, che stanno lavorando da oltre un anno al progetto. Il gioco verrà mosso dall’Unreal Engine 4 ed avrà uno stile peculiare, quasi fumettoso (lo testimoniano alcune immagini che trovate nella galleria in calce alla notizia). “Il team di artisti ha lavorato duro per costruire un esperienza visiva vibrante in Epsilon.” Ha riferito Deane McGahan, Lead Artist per Serellan “Sono felice di aver portato questo stile al gioco, non volevamo lavorare su un altro shooter verde e marrone“.

    Collaborerà al progetto anche Craig Gilmore, un artista con esperienze in Marvel, DC Comics, Ubisoft, The Walking Dead, Revolution e molto altro, che provvederà a realizzare una graphic novel che accompagnerà il gioco che servirà anche per le cinematiche. La storia è ispirata all’attuale crisi est europea e alle vicende che circolano in America attorno al misterioso Gruppo Bilderberg. La musica è gestita da Rich Douglas che ha lavorato in precedenza a giochi come Insurgency e Shadowgate.

    Serellan ha annunciato anche che tutti coloro che hanno partecipato a finanziare Takedown: Red Sabre riceveranno una copia di Epsilon gratuitamente. Il gioco arriverà su Steam in Early Access in autunno e verrà mostrato ufficialmente al PAX Prime. Vi lasciamo alla galleria di immagini.

    Articoli recenti

    Daniele D'Orefice
    Daniele D'Orefice
    Scrive della sua passione da quando aveva quattordici anni, dapprima su forum sperduti nella rete, e poi in realtà più note ed affermate. Adora i giochi di ruolo, gli strategici e gli immersive sim. Si lascia conquistare anche dalla scena indipendente.