Molti pensavano che l’unità esterna del PlayStation VR servisse ad aumentare la potenza di calcolo della console principale. Niente di più errato.
Secondo Chris Norden, senior staff engineer di SCEA, PlayStation 4 ha già una potenza necessaria a renderizzare a 120Hz; l’unità esterna, ha spiegato durante la GDC 2016, servirà a processare l’audio 3D, visualizzare il social screen in modo ottimale, dividere gli stream audio e video da inviare al televisore e gestire l’interfaccia del cinematic mode.
Non è un’upgrade per la console, non può essere utilizzato dagli sviluppatori: è una scatoletta di 14×14 cm, ma necessaria al funzionamento.