More

    Nuovi dettagli e l’elenco completo delle mappe multiplayer di DOOM

    Dopo il rilascio del trailer sulle mappe multiplayer, oggi Bethesda ha rivelato nuovi dettagli su questa modalità.
    Vi lasciamo con il comunicato ufficiale:

    Dalle insanguinate strutture dell’UAC su Marte alle profondità fiammeggianti degli inferi, la modalità multigiocatore di DOOM ti porterà a esplorare 9 luoghi incredibilmente diversi. Sebbene tutte le mappe multigiocatore siano differenti, hanno tutte in comune alcuni tratti.

    • Primo, dovrai restare in costante movimento per sopravvivere: ogni mappa è studiata per mantenere un ritmo veloce e brutale.
    • Secondo, queste arene di combattimento multi-livello sono disseminate di pericoli e piene di oggetti che possono rovesciare le sorti della battaglia in pochi istanti. Tutte le mappe hanno dei segreti da scoprire, ma sono costruite in modo da evitare nascondigli o punti per cecchini.

    Alcune caratteristiche sulle mappe:

    •  Alcune mappe includono teletrasporti a una o due vie. Questi potranno essere utilizzati sia dagli umani, sia dai demoni, ma non potranno teletrasportare i proiettili (quindi, non provare neanche a sparare un razzo attraverso il teletrasporto!).
    •  Devi saltare in cima a un livello? Cerca un pad di salto. Umani e demoni potranno utilizzarli per raggiungere rapidamente nuove vette.
    •  Come ogni mappa multigiocatore che si rispetti, troverai barili esplosivi e contenitori pericolosi sparsi per i livelli. I primi fanno esattamente ciò che ti aspetteresti, mentre i secondi non solo esplodono, ma lasciano sul posto una melma tossica che continuerà a infliggere danni per un periodo limitato a chiunque abbia la sfortuna di passare sopra questa fanghiglia verde.
    •  A proposito di fanghiglie verdi, alcuni livelli sono circondati da melma radioattiva, nociva per gli umani. Anche il fuoco infligge danni agli umani, e non dimentichiamo l’energia/plasma(potenzialmente letale a contatto, a seconda della gravità del pericolo). I demoni sono immuni a questi tre pericoli.
    •  Infine, come sempre, evita la lava e i baratri. Entrambi risulteranno letali per umani e demoni

    L’elenco completo delle mappe multigiocatore disponibili all’uscita di DOOM:

    • Scavo Un avamposto minerario dell’UAC di medie dimensioni. Fai attenzione alla macina!
    • Infernale Una mappa ambientata negli inferi di medie dimensioni, con elementi interni ed esterni. Molte piattaforme e baratri, oltre a teletrasporti.
    • Baratro Questa vasta mappa ti porterà nelle profondità dei poli ghiacciati di Marte. Un ottimo luogo per affrontare la modalità Congelamento.
    • Smaltimento Questa piccola mappa è ambientata in una struttura di smaltimento rifiuti per i complessi di ricerca e residenziali dell’UAC. Prevedibilmente, è piena di melma radioattiva.
    • Helix In questo luogo compiono sperimenti sui demoni e sullo sviluppo di armamenti avanzati. Il che, naturalmente, la rende una mappa ideale per un rapido round in modalità Arena clan.
    • Perdizione Incoerente e sadica, questa antica arena risuona dei gemiti delle sfortunate anime che sono perite nel suo regno.
    • Sacrilegio Ambientata in una frattura degli inferi, questa mappa offre ampie linee di tiro. Muoviti veloce… o morirai presto.
    • Altoforno Una struttura industriale dell’UAC con scintillanti sale da lordare con il sangue degli umani (e dei demoni).
    • Sottosuolo Prima di essere incanalate verso la Terra, le energie infernali vengono raccolte in questa caverna simmetrica.

    Articoli recenti

    Gaetano Speranza
    Gaetano Speranza
    Vice direttore di Gamesquare.it, specializzato in giochi Stealth, Action e Shooting, odia con tutto se stesso i titoli Platform (per sua innata incapacità con questo genere). Si è avvicinato al medium videoludico durante la settima generazione di console, alternando momenti di gaming compulsivo a settimane di completo relax elettromagnetico. Pur avendo un altro lavoro, dedica gran parte del suo tempo libero allo sviluppo di questa piccola realtà online.