More

    Il nuovo presidente di Nintendo è in carica un anno, prevista una grande ristrutturazione interna

    Il nuovo presidente Nintendo Katsumi Kimishima non sarebbe stato scelto da Iwata, né quest’ultimo gli avrebbe dato indicazioni su come portare avanti l’azienda, questa è una delle indiscrezioni che aprono il filone di dettagli e curiosità relativi al nuovo boss della grande N. L’idea sarebbe stata quella di promuovere a capo della società una personalità più giovane, ma non ce ne sarebbe stata una adatta. Kimishima ha comunque accettato la pesante eredità e rimarrà, come di consueto, in carica per un solo anno con la possibilità di essere rieletto, come è avvenuto con Satoru Iwata, non è stata esclusa la possibilità di un presidente scelto al di fuori del Giappone.

    Il nuovo presidente continuerà sulla strada intrapresa fino ad ora dall’azienda giapponese in merito al mercato mobile, l’obiettivo rimane quello di sviluppare nuovi buisness basandosi su ciò che è stato fatto fino ad ora. C’è ottimismo intorno a Kimishima, ciò è rafforzato anche dalle voci di Nikkei, che rivelerebbero che l’attuale presidente avrebbe espresso i suoi dubbi in merito a Wii U già prima del lancio. A detta sua il nome era troppo simile a “Wii” e, come testimonia il primo periodo sul mercato, ciò creò confusione in un gran numero di utenti.

    Non è finita qua, la nuova direzione ha intenzione di compiere una corposa ristrutturazione interna. In programma c’è la fusione tra la divisione Integrated Research & Development, che si occupa di ideare e sviluppare l’hardware, con la System Development Division che gestisce il Nintendo Network e i System Development Kits, creando una nuova divisione denominata Platform Technology Development Division, che raccoglierà in un unico dipartimento lo sviluppo hardware e software. Il nuovo dipartimento sarà gestito da Ko Shiota, che ha precedentemente occupato la carica di Deputy General Manager di Nintendo Integrated Research and Development Division.

    Le due famose sezioni Entertainment Analysis & Development Division (EAD) e la Software Planning Division, i dipartimenti storici dietro lo sviluppo dei videogiochi, saranno fuse in una macro divisione chiamata Entertainment Planning & Development Division che sarà guidata da Shinya Takahashi, ex-General Manager di Software Planning Division.

    Sarà creata la Business Development Division, che avrà il compito di studiare nuovi modelli di business applicati alle console per il mercato videoludico e di controllare lo sviluppo in ambito mobile valutando quali soluzioni attuare in quel settore di mercato. I General Manager di Nintendo EAD e IRD, rispettivamente Shigeru Miyamoto e Genyo Takeda, diverranno ora Representative Director e Senior Managing Director. Tutte le modifiche entreranno in vigore a partire dal 16 settembre 2015, cioè domani.

    Tatsumi Kimishima Nintendo

     

    Articoli recenti

    Daniele D'Orefice
    Daniele D'Orefice
    Scrive della sua passione da quando aveva quattordici anni, dapprima su forum sperduti nella rete, e poi in realtà più note ed affermate. Adora i giochi di ruolo, gli strategici e gli immersive sim. Si lascia conquistare anche dalla scena indipendente.